Continuando una consuetudine ormai consolidata, la nostra Associazione organizza questo Convegno in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Roma.
Il convegno può essere seguito sia in presenza che in diretta streaming solo dagli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Roma.
Tutte le altre persone interessate potranno vederlo in differita streaming a partire da due o tre giorni dopo le singole lezioni, sul sito https://www.youtube.com/@consiglioavvocatiroma4301
Ai partecipanti Iscritti presso l’Albo tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, saranno riconosciuti n. 2 crediti formativi ordinari e 1 credito formativo deontologico.
Il Convegno si svolgerà sia in presenza, presso l’Aula dell’Ordine degli Avvocati di Roma, nel Palazzo di Giustizia di Piazza Cavour, sia da remoto attraverso la piattaforma FAD del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma (www.centroformazioneavvocatura.it )
Per collegarsi alla piattaforma è necessaria la previa registrazione alla stessa. Si prega di prendere visione del Regolamento tecnico F.A.D. pubblicato sul Sito Istituzionale dell’Ordine.
La partecipazione da remoto all’evento non necessita di prenotazione, ma solo della preventiva registrazione predetta.
Viceversa, per la partecipazione in presenza, nel limite di 200, è necessaria la prenotazione on-line sul sito www.ordineavvocatiroma.it
Pubblichiamo qui di seguito le due locandine predisposte dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma per le due forme di partecipazione in presenza o diretta streaming.

